Venerdì 28 maggio, alle ore 18:30, a Villa Sora si celebrerà la messa per Santa Maria Ausiliatrice.
Durante la messa ci sarà la promessa di 5 nuovi cooperatori salesiani....
L'autore Dadati Gabriele ha incontrato oggi i ragazzi del liceo classico di Villa Sora: il C3A e il C5A.
L'incontro è stata un'occasione per approfondire la conoscenza dell'opera "La modella di Klimt", edito da Baldini & Castoldi, un romanzo incentrato sul capolavoro di Gustav Klimt “Ritratto di...
Il 13 maggio 2021 si terrà l’ultimo appuntamento del ciclo di tre webinar previsti dal progetto “GLI ADOLESCENTI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS. Tra diritti negati, disuguaglianze e prospettive educative”, con l’obiettivo di offrire un’ampia riflessione sulle sfide da affrontare per la tutela e la promozione dei diritti...
Siamo felicissimi e tanto grati al Signore per l'ordinazione sacerdotale di don Francesco Simoncelli, ex-allievo di Villa Sora e per anni animatore e giovane impegnato nella nostra opera. Ci stringiamo attorno a Lui e alla sua famiglia, pregando il Signore, che lo ha chiamato e...
Giovedì 20 maggio i ragazzi dei quarti anni dei tre licei di Villa Sora parteciperanno ad un incontro sulla Sacra Sindone in teatro.
L'incontro sarà tenuto dal dott. Paolo Di Lazzaro (Dirigente di Ricerca presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati), che presenterà agli studenti i...
Sono iniziati gli incontri del GPS-2 (“Guida Professionisti - Studenti”), dedicati ai ragazzi frequentanti i quarti e i quinti anni dei tre licei di Villa Sora. L’obiettivo del GPS-2 è quello di offrire una panoramica rispetto ai percorsi post-liceo grazie ad un confronto diretto con...
Nel rispetto della normativa anti Covid-19, a Villa Sora appuntamento con i ritiri spirituali.
Per i ragazzi della scuola media i ritiri si svolgeranno ogni venerdì e sabato, mentre per i ragazzi frequentanti i licei si svolgeranno durante alcune mattinate scelte....
Giovedì 22 aprile i ragazzi del 3° e del 4° classico incontreranno la professoressa Claudia Mazzuca, docente di Chimica del Restauro presso l'Università di Tor Vergata. Durante l'incontro si approfondirà l'importanza della chimica applicata alla storia dell'arte e il recupero dei manoscritti antichi, delle tele...
Il 12 febbraio gli studenti del triennio dei licei hanno svolto le selezioni d'Istituto per le Olimpiadi di filosofia, bandite dal Miur in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Società Filosofica Italiana, la Fédération Internationale des Sociétés de Philosophie...
Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri, istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri.
Quest'anno celebriamo inoltre il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, motivo per il quale il Dantedì sarà vissuto con ancor maggior riconoscimento nei confronti...