Biblioteche

Villa Sora è munita di due biblioteche, una più grande e storica, una più piccola e moderna.

All’interno è conservata una grandissima e variegata collezione di libri, costituita per lo più da saggi, enciclopedie e romanzi classici.

 

Le due biblioteche ospitano non solo libri ma anche i ragazzi del liceo che decidono di fermarsi a studiare il pomeriggio.

La biblioteca di più recente fattura è utilizzata dai ragazzi del biennio ed è costituita da due ambienti, uno silenzioso dedicato allo studio personale ed un altro dove i ragazzi possono studiare in piccoli gruppi.

 

La stessa divisione si ha nella biblioteca storica, dedicata invece ai ragazzi del triennio.

Il tempo dello studio, dalle 14:45 alle 18:30, è spezzato da mezz’ora di pausa nella quale i ragazzi possono scendere in cortile e fare due tiri a pallone, giocare al calcio balilla e fare merenda.

 

A custodire la biblioteca ed il clima adatto allo studio sono i ragazzi del servizio civile, sempre disponibili anche a dare una mano qualora qualche studente incontrasse difficoltà nei compiti. Aiuto che viene anche dai professori che spesso si fermano il pomeriggio e si rendono disponibili per chiarimenti o per rinforzare con esercizi e ulteriori spiegazioni gli argomenti più ostici.

 

Inutile dire che questi sono momenti preziosi per assaporare un clima di casa, informale, dove avviare un dialogo più aperto, sia con i compagni che con i professori, ed in generale godere a pieno dell’educazione salesiana, che non passa esclusivamente attraverso i banchi di scuola.