07 Nov Primo incontro scuola genitori: “Da uno sguardo”
Venerdì 7 novembre, alle ore 20:30, nel teatro dell’Istituto Salesiano “Villa Sora” si terrà il primo incontro della Scuola Genitori, un percorso di formazione pensato per approfondire e condividere tematiche legate alla genitorialità.
Questo primo incontro ha come tematica la violenza di genere ed è stato organizzato dai ragazzi della redazione de L’eco di Villa Sora in collaborazione con i loro insegnanti. Sarà un dibattito sul tema al quale sono stati invitati ad intervenire anche l’Ispettore Marco Pera, Polizia di Stato, referente per la gestione del Codice Rosso e il Sovraintendente Michele Bottoni, Polizia di Stato, referente progetto “Scuole Sicure”.
Con l’espressione “violenza di genere” si indicano tutte quelle forme di violenza, da quella psicologica a quella fisica fino a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino all’omicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. È un fenomeno radicato nella disuguaglianza di potere e nelle norme sociali, che colpisce prevalentemente donne e ragazze, ma può riguardare anche altre persone in base alla loro identità di genere. Si tratta di comportamenti, atteggiamenti o atti che mirano a dominare, controllare, umiliare o danneggiare una persona proprio perché appartenente a un determinato genere.
Durante l’incontro sarà proiettato il cortometraggio Una volta ancora frutto di un lavoro collettivo e appassionato degli studenti di biennio e triennio, realizzato con la collaborazione di alcuni ex alunni dell’Istituto che ne hanno curato la regia (Tommaso Furgione), le riprese (Alessandro Morelli) e la sceneggiatura (Martina Marinelli). Si tratta di un video dedicato al tema della violenza di genere, con uno sguardo attento al mondo dei giovani e alle dinamiche relazionali che spesso ne costituiscono il contesto. Il progetto nasce dal desiderio di riflettere e far riflettere, con sensibilità e consapevolezza, su un argomento che tocca profondamente la nostra società e che richiede un impegno educativo condiviso.
L’elaborato è stato presentato al concorso “Da uno sguardo” promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Cultura, che invitava studentesse e studenti di tutta Italia a esprimere, attraverso il linguaggio audiovisivo, una riflessione sul tema della violenza contro le donne.
Accanto alla riflessione sul presente, il progetto si intreccia con il percorso letterario svolto dagli studenti, che li ha portati a confrontare la realtà odierna, in cui le donne sono ancora troppo spesso vittime di violenze e abusi, con i messaggi emersi dalle opere degli autori studiati. Da queste letture nasce una profonda consapevolezza: l’amore autentico si libera dall’idea di possesso e si apre alla gratuità, alla tenerezza e al rispetto reciproco. Il rifiuto, in questa prospettiva, diventa occasione di crescita interiore e di elevazione spirituale, trasformandosi in ispirazione poetica e in opera d’arte.
Un messaggio forte e attuale, che gli studenti di Villa Sora scelgono di condividere con la comunità, nella convinzione che solo attraverso la conoscenza, l’empatia e il dialogo si possa costruire un futuro libero dalla violenza e fondato sull’amore vero.
(B.Angelini, I.Condello, N.Forte, C.Lemmi, E.Marinelli, M.Pascucci, B.Santinon, M.Stolfa)