Piano Nazionale Ripresa e Resilienza

Didattica Viva Europea

Il progetto (numero di CUP B14D23004020006) mira a realizzare percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti finalizzati a promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, metodologie e contenuti volti a:

  • sviluppare le competenze STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), digitali e di innovazione, garantendo pari opportunità e parità di genere in termini di approccio metodologico e di attività di orientamento STEM
  • potenziare le competenze multilinguistiche di studenti e studentesse
piano nazionale ripresa e resilienza

Il progetto è destinatario dei finanziamenti del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023)

Data prevista di inizio progetto: 19/04/2024

Data prevista di fine progetto: 15/05/2025

Assi di azione:

null

Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione

null

Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti

Attività: Percorsi di orientamento e formazione per il potenziamento delle competenze STEM, digitali e di innovazione

Attività: Percorsi di formazione per il potenziamento delle competenze linguistiche degli studenti