Lo sportello di ascolto psicologico è uno spazio all’interno della scuola a disposizione degli studenti, dei genitori, degli insegnanti che desiderino un confronto con uno psicologo esperto di relazioni, comunicazione e processi di apprendimento.
Ad inizio anno, previo consenso dei genitori, vengono effettuati test preliminari di alcune abilità cognitive agli allievi di prima media e prima superiore. Vengono, inoltre, somministrati anche test per l’orientamento scolastico agli studenti di terza media.
Il Servizio offre una consultazione psicologica breve finalizzata a ri-orientare chi si rivolge, focalizzando le soluzioni attuabili, uscendo dall’impasse del momento.
I contenuti di ogni colloquio e i risultati dei test sono strettamente coperti dal segreto professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196). Tuttavia, dovessero sorgere dei problemi sui quali fosse importante intervenire dal punto di vista educativo/preventivo, lo psicologo fornirà alla scuola opportune indicazioni per promuovere in seguito nuove iniziative di prevenzione o intervento.
In sintesi, il Servizio costituisce un’occasione per i ragazzi:
- di ascolto
- di accoglienza e accettazione
- di sostegno alla crescita
- di orientamento
- di informazione
- di gestione e risoluzione di problemi/conflitti.
Rispetto ai genitori, si privilegia il potenziamento delle capacità genitoriali e delle abilità comunicativo-relazionali con i figli, affinché essi possano trovare ascolto e supporto:
- nell’esercizio di una genitorialità piena e consapevole
- nell’empowerment delle proprie competenze educative.
Nei confronti dei docenti, infine, vengono fornite specifiche indicazioni psicopedagogiche da integrare nelle attività curriculari.
Su richiesta degli insegnanti sarà possibile organizzare incontri o interventi anche nelle classi, non solo in base alle necessità rilevate dai docenti, ma anche in un’ottica preventiva.
Per prenotare un appuntamento è possibile rivolgersi alla segreteria didattica (i cui orari sono disponibili qui), oppure scrivendo una mail alla dott.ssa Chiara Raffaeli ( psicologo@villasora.it ) oppure alla dottoressa Tiziana Salmaso ( tiziana.salmaso@villasora.it ).
Orari di ricevimento previo appuntamento: ogni mercoledì dalle 14:30 alle 18:30, ogni giovedì dalle ore 10:00 alle 13:00 e ogni venerdì dalle 9:00 alle 13:00 presso lo sportello psicologico di Villa Sora.